Cosa vedere nel Monferrato
Siete pronti per un viaggio indimenticabile attraverso uno dei gioielli nascosti dell'Italia? Benvenuti nel Monferrato, una regione incantevole che incanta con la sua bellezza naturale, il suo patrimonio storico e la sua cucina deliziosa.
Il Monferrato è un luogo dove il passato e il presente si fondono in un affascinante connubio. Con i suoi antichi castelli, borghi medievali incantevoli e colline coperte di vigneti, questa regione incarna la tradizione e la cultura italiane in tutto il loro splendore.
vi guideremo attraverso le principali attrazioni del Monferrato, dalle maestose residenze storiche ai panorami mozzafiato delle colline, dalle prelibatezze enogastronomiche ai segreti meglio custoditi dei suoi borghi.
01
Il Castello di Casale Monferrato
Un'imponente fortezza medievale che domina la città, con affascinanti sale e una vista panoramica mozzafiato.
Il castello dista solamente 18 km dal nostro Relais.
maggiori informazioni www.comune.casale-monferrato.al.it/castello
02
Asti
Perditi tra le stradine medievali di Asti, ammira le sue torri storiche e assapora il famoso vino Asti Spumante.
Ad Asti, una graziosa città nel cuore del Monferrato, troverai una ricca storia, una cultura affascinante e una cucina deliziosa.
Maggiori informazioni:
03
Moncalvo d'Asti
Moncalvo d'Asti è un incantevole borgo situato nella regione del Monferrato, in Piemonte, noto per il suo fascino medievale, le bellezze architettoniche e le tradizioni culturali. Ecco alcune delle attrazioni e delle cose da vedere a Moncalvo:
Il Duomo di San Michele, a Chiesa di Santa Maria della Scala,Il Museo della Bici d'Epoca
Maggiori informazioni:
www.astigov.it/it/page/moncalvo
04
Gli Infernot del Monferrato
Gli "Infernot" del Monferrato sono delle cantine sotterranee tradizionali scavate nella roccia calcarea, tipiche della regione del Monferrato, situata nel Piemonte, Italia. Questi ambienti sotterranei servivano principalmente come luoghi di conservazione del vino e di altre produzioni agricole, ma oggi sono diventati un patrimonio culturale e storico importante della regione.